Mi sono sempre occupato di diritto finanziario e dei mercati dei capitali tra Londra e l’Italia, prima in studi internazionali, poi in una mia boutique e infine in LS Milano, dove coordino il relativo dipartimento. Accanto a una pratica più che ventennale, ho sempre cercato di approfondire anche gli aspetti teorici e sovranazionali dell’area, prima come assistente a contratto presso la cattedra di diritto privato comparato dell’Università di Trento, poi con un LLM in Banking e Finance presso il King’s College e infine ricercando e pubblicando, spesso insieme ad altri colleghi italiani ed europei, diversi articoli in materia.
L'ultimo voto ha creato incertezza ma paradossalmente ha riaperto a ogni esito possibile, da NO BREXIT a HARD BREXIT. Anche se la soluzione più probabile parrebbe essere quella di uno slittamento del termine del 29 marzo e una rinegoziazione con la UE.
leggi tutto