20 febbraio 2019
Responsabilità condivisa e compliance aziendale nei contratti di appalto e di trasporto
La recente sentenza n. 444/19 della Corte di Cassazione ripropone il tema della responsabilità della Committente in merito al mancato pagamento delle retribuzioni dei dipendenti dell’appaltatore e/o del trasportatore. Nonostante le novelle normative, la compliance su questi soggetti rimane attuale.
Mandato, appalto e trasporto, due contratti affini alla base della logistica moderna
Da questo punto di vista, l’appalto ed il trasporto, quali specificazioni contrattuali di un mandato conferito dal committenti ad un soggetto esterno alla propria impresa, si caratterizzano per il fatto che il primo è comunque tenuto ad estendere il proprio perimetro di controllo alla seconda, essendo responsabile in ordine a determinate violazioni compiute dai propri delegati, se non prova, documenti alla mano, di aver fatto quanto concretamente possibile (his arm’s lenght) per evitare che essere venissero commesse.
La compliance non è una novità, solo la “messa su carta” di uno schema mentale
Modelli informatici ma anche cultura d’impresa
